ISCRIZIONI ALLE GARE
2° TROFEO “AQUILE”
Trofeo Interregionale ACSI – Libero e Coppia Artistico (promo, livelli e cat. federali)
Un’occasione speciale per tutte le categorie di libero e coppia artistico, che avranno modo di scendere in pista in un fine settimana interamente dedicato a loro.
Una competizione pensata per sfruttare al meglio questo weekend libero da impegni federali e per dare la possibilità ad atleti e allenatori di cimentarsi nel nuovo sistema di valutazione ACSI SCORE
La manifestazione è aperta a tutte le categorie promozionali e federali delle società affiliate all’ACSI.
Vi aspettiamo numerosi, sabato 12 e domenica 13 Aprile 2025!

SOLO DANCE CUP
Trofeo Interregionale ACSI.
Un weekend dedicato alla solo dance nazionale e internazionale delle categorie federali, giudicato con il sistema White, per rompere il ghiaccio e dare il via alla nuova stagione. Una prova generale prima del campionato regionale, in cui gli atleti eseguiranno sia la danza obbligatoria che la free dance.
La competizione è aperta a tutte le categorie, dai Giovanissimi ai Seniores, per le società affiliate all’ACSI.
Vi aspettiamo sabato 8 e domenica 9 marzo 2025!
A.S.D. Skating Club Aquile Biancorosse

3° MEMORIAL “BIASIOL – DE ODORICO” – 2024
Tutti ai posti di partenza per preparare il prossimo Memorial!
Anche quest’anno ci stiamo impegnando per organizzare al meglio il 3° Memorial Biasiol – De Odorico.
Un trofeo dedicato principalmente al settore giovanile che vuole essere un esempio di sana competizione dove i valori dello sport, la correttezza e la lealtà sportiva fa da padrone .
Vi aspettiamo tutti, che sia per gareggiare o per vedere i ragazzi che faranno di tutto per dare il meglio di sè.
Categorie: Singolo, Solo Dance, Coppia Artistico, Top Master (Adulti).
Appuntamento il 5-6 ottobre!

1° TROFEO “AQUILE”
Si è svolto mercoledì 1° maggio il primo Trofeo ACSI denominato “Trofeo Aquile”, creato per trascorrere una giornata in allegria, dimostrando che il pattinaggio è uno sport adatto a tutti e dove ci si può divertire a tutte le età.
Trofeo dedicato principalmente all’attività promozionale e ai bambini più piccoli che si mettono in gioco per la prima volta. Durante la giornata si sono esibiti anche gli atleti della categoria Top Master, categoria riservata agli over 25 dove ex atleti, simpatizzanti e genitori di atleti hanno provato l’emozione di esibirsi davanti al pubblico.
A completare la giornata speciale i bambini della categoria “cigni”, categoria specifica per i bambini diversamente abili che nonostante le varie difficoltà, dimostrano che lo sport è inclusione ed adatto a tutti.

1° TROFEO “CITTÀ DI STARANZANO”
Sotto l’egida dell’ente di promozione ACSI, si è svolto dall’ 8 al 10 marzo il 1° trofeo “Città di Staranzano” presso la struttura dell’A.S.D. Aquile Skating Club Aquile Biancorosse, dove oltre alla specialità del Singolo sono scesi in pista anche gli atleti della specialità Solo Dance.
Alla manifestazione hanno partecipato sodalizi provenienti non solo dal Friuli Venezia Giulia, ma anche dal Veneto e dalla Slovenia.
Il trofeo prevedeva la partecipazione di atleti nella specialità del Singolo di tutte le categorie promozionali, livello ed agonistiche e della Solo Dance per le categorie nazionali ed internazionali.
Per entrambe le specialità gli atleti hanno presentato il programma lungo di gara.

2° “TROFEO ALPE ADRIA” – 2023
Anche quest’anno il Memorial “Biasiol – De Odorico”, che coincide con la 3^ tappa del Trofeo ACSI “Alpe Adria”, ha avuto un grande successo con la partecipazione di 400 atleti di 22 società, provenienti dal Friuli, Veneto e Slovenia.
A conclusione del Trofeo sono state premiate le società partecipanti e a comporre i gradini più alti del podio si sono posizionate:
1. A.S.D. SKATING CLUB AQUILE BIANCOROSSE (GO)
2. BASSANO NEW SKATE (VI)
3. A.S.D. PATTINAGGIO ARTISTICO FOSSALTA LE FRECCE (VE)

1° “TROFEO ALPE ADRIA” – 2022
Un trofeo intitolato ad Annamaria Biasiol e Fabio Conti (alla quale il comune di Staranzano ha intitolato il Palaroller) che sono stati i fondatori della società A.S.D. SKATING CLUB AQUILE BIANCOROSSE e a Giorgio De Odorico che con instancabile dedizione, nelle veci di Vice presidente ha portato avanti la società non solo come associazione sportiva agonistica e ricreativa, ma tenendo alti i valori e i principi dello sport.
Il memorial ha avuto un grande successo grazie al consenso di partecipazione da parte di tante società raggiungendo la quota di circa 300 atleti iscritti.
È stato un momento molto emozionante, in particolare durante la cerimonia di chiusura con la sfilata di tutte le società a cui porgiamo i nostri ringraziamenti, insieme al sostegno dell’amministrazione comunale che ha sempre apprezzato il lavoro svolto dai dirigenti ed il sindaco che ha avuto belle parole in ricordo delle persone.